Archivi mensili: Ottobre 2011


In anteprima le tessere associative di Goccia Blu Veneto. 12

Ringraziando fin da subito il nostro socio “creativo” Diego (Alias Ares78) che si è impegnato nella realizzazione delle tessere, ecco un primo preview delle stesse che verranno consegnate prossimamente ad ogni iscritto a “Goccia Blu Veneto”. Presentando la tessera presso i punti vendita convenzionati i soci avranno diritto alle convenzioni […]


Pranzo Goccia Blu Veneto 30 Ottobre. 8

Viste le numerose richieste da parte di amici residenti al di fuori della provincia di Verona  Goccia Blu Veneto si sposta per il prossimo ritrovo in terra Vicentina. L’appuntamento è fissato per domenica 30 Ottobre, location dell’evento (non ancora definitiva) sarà il Ristorante I Maltraversi o il Ristorante Pausa a […]


Tridacne in Acquario

Le tridacne, negli ultimi tempi, sono diventate ospiti sempre più ricercati dagli appassionati di invertebrati, anche perché con le attuali tecnologie possono crescere e prosperare in acquario al pari dei coralli. Le tridacne sono dei bivalvi con caratteristiche molto particolari; si sono evolute per sfruttare la stessa nicchia ecologica dei […]


Elenco dei Pesci Farfalla per i nostri acquari

Una lista dei  pesci farfalla, bellissimi animali che spesso NON Possono convivere nei nostri acquari a causa della loro attrazione alimentare verso gli invertebrati:Pesci farfalla adatti alla vita in acquario che normalmente non si cibano di coralli: Chelmon marginalis Chelmon rostratus Chelmon muelleri Forcipiger flavissimus Forcipiger longirostris Pesci farfalla adattabili […]


Paguri alle Maldive 1

Introduzione Di ritorno dopo 9 giorni passati sull’atollo maldiviano di Ari Sud, precisamente a Nalaguraidhoo, meglio conosciuta come Sun Island, tra immersioni, snorkeling e coccolato dal sole, mi accingo a raccontarvi la mia esperienza vissuta laggiù nel dicembre del 2009 con i paguri locali, anche se non il principale è […]


Adattabilità dei paguri in acquario

Questa piccola guida è stata creata per dare la possibilità a tutti gli acquariofili che si cimentano nell’acquisto di questi crostacei, vagliando le loro caratteristiche e confrontandole con quelle delle proprie vasche.Sostanzialmente tutti i paguri o quasi sono mantenibili in acquario, questo elenco li suddividerà in paguri erbivori e paguri […]


I granchi nell’acquario marino

I granchi rappresentano una delle famiglie piu numerose dei crostacei, appartengono all’infraordine dei decapodi, e vivono per la maggior parte in acque salate. Sono caratterizzati perlopiù da un robusto carapace, con un addome ripiegato verticalmente e pertanto nascosto; inoltre, nella maggior parte delle specie, sono presenti due grosse chele per […]


Paguri nell’acquario marino di barriera

I Paguri sono crostacei che popolano quasi tutti i mari del mondo, simpatici animaletti che vagabondano nei fondali, sulle scogliere o nelle pozze salmastre vicino alle spiagge, i paguri sono onnivori a differenza di quanto molti pensano, credendoli solo alghivori, il paguro ha come caratteristica principale il fatto di avere […]